10 piatti della cucina romana da non perdere
Tra i piatti tipici della cucina romana ci sono piatti di pasta celebri come la carbonara e la gricia e verdure come i carciofi alla giudìa.
Tra i piatti tipici della cucina romana ci sono piatti di pasta celebri come la carbonara e la gricia e verdure come i carciofi alla giudìa.
Sono il simbolo dell’isola di Capri, ma da anni sono in balia di problemi quali inquinamento e incuria: i Faraglioni potrebbero diventare nuovo Patrimonio UNESCO.
La chiesa di San Claudio al Chienti è il più suggestivo esempio di architettura romanica ancora integro in tutta la regione, e sorge a pochi chilometri da Corridonia.
Tra i borghi più belli e caratteristici delle Marche, San Ginesio vanta una storia millenaria. All’interno delle mura troviamo monumenti di alto valore storico e religioso.
Tra le isole di Venezia, che sono più di 60, ci sono Murano e Burano, la Giudecca, ma anche isole meno conosciute come Torcello. Come raggiungerle
Aria di cambiamenti ad Hanoi, la capitale del Vietnam: Train Street non sarà più come prima: il governo ha deciso di chiudere i bar e attività abusive.
Il lago Mashū è uno dei più incantevoli del mondo, con le sue acque limpide e incontaminate: ma cela anche un antico segreto che affonda le sue radici nella leggenda.
Cetona, in provincia di Siena, è un borgo gioiello immerso in un paesaggio da cartolina. Ecco cosa vedere
Michela Andreozzi torna sul grande schermo ripercorrendo i luoghi della sua infanzia, optando per il comune di Gaeta come set per il suo secondo film.
Un viaggio itinerante per tutti gli appassionati di musica (e non) che parte da Chicago e che tocca Nashville e Memphis, tra Record Row (viali musicali), indirizzi “cult” e
Arrivando a Fratta Polesine, si fa un tuffo nel passato: il centro è costellato da antiche dimore aristocratiche, tra cui Villa Badoer del Palladio.
Il ghetto ebraico di Roma è un quartiere ricco e interessante, dove visitare la sinagoga e gustare piatti particolari, come i carciofi alla giudia.
Comune italiano nella provincia di Mantova, San Benedetto Po si offre ai suoi visitatori con la maestosità del suo complesso monastico di Polirone.
La Cattedrale di Valencia, con la sua commistione di stili è un simbolo della città ed è anche il luogo dove si dice sia conservato il Santo Graal.
Si trova in Islanda l’isola più bella dalla quale godere del panorama mozzafiato dell’aurora boreale: è l’isola di Flatey, ed è un vero gioiello nel l’oceano
Sono sempre più numerosi gli anziani che decidono di vendere la propria casa e vivere in viaggio. La crociera sembra un’ottima alternativa al pensionamento.
Tra i piatti tipici da assaggiare assolutamente in Marocco c’è il famoso cous cous, la tajine di carne, ma anche dolci come le corna di gazzella.
Le terme di Bucarest si trovano in un enorme complesso con molte piante tropicali e vegetazione: l’ingresso comprende un accappatoio e un asciugamano.
Arte e cultura, ma anche tradizione: sono questi gli elementi che hanno reso Bienno una vera perla nel cuore della Lombardia, un piccolo borgo dove tornare indietro nel tempo.
Nonostante la fama che lo precede non sia delle migliori, Pigalle è “scosso” da una sorta di rinascimento. Ecco alcuni luoghi e monumenti da scoprire a piedi
È francese, ma anche spagnola: l’Isla de los Faisanes appartiene rispettivamente all’uno e all’altro Stato a seconda del periodo dell’anno in cui la si
Amanti della bici? Il nuovo percorso che attraversa la Slovenia vi permetterà di scoprire alcune delle bellezze naturali della regione e le su tradizioni enogastronomiche.
Borgo di quasi 1.700 abitanti, Fénis sorge in Val d’Aosta, circa 13 chilometri a sud di Aosta e vicino alla Francia: il castello è fulcro del paese.
Tocca ben 11 Paesi e ha una durata di 123 giorni: sono questi alcuni dei numeri della crociera extra lusso che sta per partire. Il costo? “Appena” 1 milione di euro
Sembra quasi che alcuni giganti si siano divertiti a scolpire dalla roccia questo borgo in miniatura, nel cuore del Molise: scopriamo Bagnoli del Trigno.
Tra i luoghi da visitare in giornata vicino a Roma ci sono borghi come Civita di Bagnoregio o Orvieto, terme come quelle di Saturnia e laghi famosi come Bolsena.
Ha dato i natali ai nonni di Madonna, a quelli paterni di Mike Pompeo, segretario di Stato americano, e a molti altri emigrati. Che ora stanno tornando a visitarlo.
La vacanza rigenerante si chiama sleepcation: dormi tutto il tempo che vuoi e recuperi le energie.
Castel Valer, con i suoi 40 metri di altezza, dà il benvenuto ai turisti nel paradiso delle mele di Tassullo, in Trentino.
Sono moltissime le cose da vedere a Verona in una giornata: l’Arena, la bellissima Piazza Erbe, le Arche Scaligere e la casa di Giulietta.