Lanzarote come Marte: qui si allenano gli astronauti
Per le prove dell’atterraggio su Marte della sonda Perseverance, la Nasa e l’ESA hanno scelto il terreno vulcanico del Parco Nazionale di Timanfaya.
Per le prove dell’atterraggio su Marte della sonda Perseverance, la Nasa e l’ESA hanno scelto il terreno vulcanico del Parco Nazionale di Timanfaya.
Tre giovani ragazzi sono partiti da Berlino, in bicicletta, con un solo obiettivo: quello di salvare il pianeta. Questa è la storia di Paul, Oliver e Friedrich
Crocevia del traffico tra la città di Siena e Firenze, Barberino Val d’Elsa è un antico borgo ricco di attrazioni da esplorare, come il Palazzo del Cardinale.
Scopri cosa vedere nel bellissimo borgo di Badia a Passignano: a due passi da Firenze è la meta ideale per un tranquillo weekend.
La splendida meta turistica della Calabria ha conquistato il gradino più alto del podio nella speciale classifica dedicata ai borghi più belli d’Italia.
Installazioni urbane che rendono il mondo più giocoso e più bello, seppur in maniera effimera: sono gli animali dell’artista tedesco Florentijn Hofman.
In questo villaggio in Turchia i fiori non sono ancora sbocciati. Ma esiste, e resiste, un paesaggio innevato meraviglioso.
È così futuristico e surreale da essere considerato non reale. Ma il Ruyi Bridge esiste per davvero ed è spettacolare!
Sostenibilità e innovazione saranno al centro della futura politica del turismo. A dirlo è Alessandra Priante del World Tourism Organisation intervistata da SiViaggia.
A circa cinquanta chilometri da Firenze sorge Vinci, il borgo di Leonardo, ricco di scorci e architetture suggestive come la chiesa di Santa Croce.
Picchi dolomitici che si specchiano nelle acque smeraldine dei laghetti di montagna, boschi di pini e splendidi chalet di legno che fanno venire voglia di accoccolarsi davanti a
Dal Castello al Museo dei Malatesta, ecco tutte le attrazioni da non perdere nel borgo storico incastonato nell’entroterra dell’Emilia Romagna.