Autunno nel campo di zucche più pittoresco d’Italia
Pumpkin Patch Tulipania è il più grande campo di zucche del Nord Italia e il primo a nascere. Ecco le novità dell’autunno.
Pumpkin Patch Tulipania è il più grande campo di zucche del Nord Italia e il primo a nascere. Ecco le novità dell’autunno.
Ecoluxury Retreats of the World è un brand che è sinonimo di turismo di lusso responsabile e che seleziona attentamente i propri partner scegliendo resort, dall’Umbria fino
Il turismo open air è sempre più trendy e anche in Italia sta vivendo un vero e proprio boom. Il nostro Paese è il terzo produttore di camper in Europa, dopo Germania e Francia.
Non mancano le rappresentanze istituzionali di alcune delle mete sempre più di tendenza. Ecco chi c’è alla fiera del turismo di Rimini e le novità.
Blanca Pérez-Sauquillo López è stata nominata direttrice dell’Ente Spagnolo del Turismo e Console aggiunto presso il Consolato Generale di Spagna a Milano.
Intervista a Viviana Vukelić, direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia, che racconta a SiViaggia cosa la strategia di promozione turistica dei prossimi
Si chiamano Route du Bonheur, strade della felicità, e sono itinerari on the road con tappe una più bella dell’altra alla scoperta di luoghi, territori, tradizioni e gastronomia.
Ha lasciato una carriera da marketing manager per prendersi un anno sabbatico e viaggiare in Asia, il continente della sua anima. La storia di Martina.
Un luogo a dir poco meraviglioso, che pochissimi turisti conoscono, tanto che non serve alcuna prenotazione e non è necessario fare nessuna fila.
Per i turisti è uno dei siti archeologici più belli del mondo, ma per gli israeliani è un luogo di culto
Situata sul confine tra Ontario e Québec, rappresenta al meglio le due anime del Canada
In nessun’altra città l’atmosfera delle feste è sentita come a Copenhagen. Sembra di entrare in una favola
Dubai è un parco giochi unico: 10 attività incredibili da fare per i bambini
A bordo del treno storico con locomotiva a vapore da Novara a Sizzano alla scoperta della centenaria tradizione della vendemmia.
Dal prossimo sabato 7 settembre, e per tutti gli altri sabati del mese di settembre, prendono il via gli appuntamenti serali nel sito archeologico.
Il nuovo sentiero tematico, che ha anche dei risvolti storici, attraversa il territorio meno battuto della valle laterale della nota Val Pusteria.
Questa meravigliosa cartolina, che da sempre fa il giro del mondo, è quella che meglio rappresenta il paesaggio dolomitico nel mondo e che fa sognare.
Il lago rosa di Sasyk-Sivash è luogo di incredibile bellezza e, dal 2014, è attraversato dal confine tra la Russia e l’Ucraina.
Il quotidiano londinese ha dedicato un lungo servizio a Ravenna e a Comacchio, definendole le alternative “segrete” a Venezia, ma senza essere affollate.
Chiuso nel 2023 per un deragliamento, riapre a pieno regime a partire dal 2 settembre 2024 il Tunnel del Gottardo.
Gli scavi nella Città di Davide non smettono mai di stupire e, ancora una volta, vengono rivelate scoperte che gettano una nuova luce sulla storia della città più antica del
Bellissimi paesaggi naturali tra vigneti e uliveti, tra cui sorgono città storiche, deliziosi borghi e località termali, ma anche tantissime sorprese inaspettate.
Per chi visita Venezia da oggi in poi, c’è una grande novità. È stato inaugurato un nuovo luogo di cultura che merita assolutamente una visita.
A bordo della storica funicolare che in soli 7 minuti porta in cima al Comune di Brunate d visitare o punto di partenza per tante escursioni.
È di pochi giorni fa il ritrovamento di un sito incredibile che altro non è se non un osservatorio astronomico, forse il più avanzato dell’antichità.
Una cittadina di mare – ma non solo – a due passi dalla mondanità della Croisette da una parte e dalla natura meravigliosa del massiccio dell’Estérel.
Vi portiamo alla scoperta di una città della Liguria ancora poco conosciuta, dove l’overtourism è lontano anni luce (almeno per ora).
Godersi lo skyline della città dall’alto al tramonto con un drink in mano e la musica che fa da sfondo alle chiacchiere con gli amici. Quali sono i rooftop più belli d’Italia
Dei nuovi scavi in corso nel sito più grande d’Europa, il ritrovamento più importante è stato una struttura che parrebbe condurre a un tempietto non ancora conosciuto.
Basato su una storia vera, accaduta negli Anni ’90 in Abruzzo, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio ripercorre una vicenda di cronaca nera.