Dalle Alpi all’Adriatico, lungo il Sentiero della Pace dell’Isonzo
Oltre 500 chilometri tra le Alpi e l’Adriatico, attraversando più volte il confine italo-sloveno: è il Sentiero della Pace, sui luoghi della Prima Guerra Mondiale.
Oltre 500 chilometri tra le Alpi e l’Adriatico, attraversando più volte il confine italo-sloveno: è il Sentiero della Pace, sui luoghi della Prima Guerra Mondiale.
Sulla cresta collinare che spunta tra le valli del fiume Aso e del torrente Menocchia si trova Montefiore dell’Aso, un delizioso paese del Piceno entrato nella storia.
La libertà di un road trip rende una vacanza davvero memorabile: l’orizzonte è infinito, i paesaggi sfilano e ogni chilometro è un’emozione.
Indossare il caschetto, stringere le corde e calarsi in un cunicolo, e poi ancora avanti fino alla Porta del Paradiso: l’esperienza senza precedenti.
Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024, Giardini Aperti Verona darà l’opportunità di conoscere quasi una trentina di giardini e spazi urbani. Le info.
Un nuovo programma di sicuro interesse sta cercando di trasformare un angolo aspro in un’oasi per gli escursionisti con alloggio gratuito. Le info.
L’incidente del 21 maggio sul volo Londra-Singapore ha riportato l’attenzione sulle turbolenze in aereo. La classifica delle rotte più a rischio.
C’è tempo fino al 27 maggio del 2024 per approfittare di un’offerta imperdibile per viaggiare a basso costo in settimana. Una selezione di mete top.
Per concedersi una vacanza “in stile Bridgerton”, cosa c’è di meglio che andare alla scoperta di giardini da favola che fanno sognare? Quali sono.
A partire dal 3 agosto e fino al 29 settembre sarà possibile salire a bordo del magnifico Espresso Riviera, il treno che porta alla scoperta dell’Italia più bella
Un viaggio in Thailandia è sempre un’ottima idea, ma questa estate ci sono dei motivi in più per cui il Paese del sorriso si trasforma in una meta imperdibile
“Italea” è il programma dedicato agli italiani all’estero che desiderano scoprire le proprie origini: come funziona e quali sono le esperienze a cui partecipar
Grand Tour Italia è il nuovo parco gastronomico a Bologna che offrirà un viaggio nella biodiversità delle regioni italiane: tutte le attrazioni.
Il suo centro storico, definito dai suoi abitanti “La Terra”, un tempo era completamente dipinto con calce: andiamo alla scoperta di Ostuni, la Città Bianca della Puglia.
Da gennaio 2025, anche i viaggiatori potranno usufruire del ‘portafoglio digitale’: come funziona e quali documenti saranno conservati nel sistema.
Le sagre e gli eventi più belli da vedere in Italia nell’ultimo fine settimana di maggio, tra splendidi borghi, natura e momenti di festa e gusto.
Lanciato nel cuore di Roma il nuovo servizio “Airport in the City”: ecco tutte le info per effettuare il check-in direttamente alla stazione Termini.
Un sondaggio commissionato da Vueling ci svela la classificata degli oggetti che vengono dimenticati maggiormente in aereo e molte altre curiosità
I trulli di Alberobello sono una delle attrazioni più famose della Puglia: durante una visita di un giorno in questo borgo tra i più belli d’Italia, riuscirete a visitare
A soffrirne di più è soprattutto la Generazione Z: ecco cos’è e come si “cura” la Notriphobia, una particolare paura che riguarda il mondo dei viaggi
Uno studio condotto dall’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia ci svela, per la prima volta, quanto veramente impattano sull’ambiente i voli aerei
Le Baleari pongono un ulteriore freno al consumo di alcol in strada e limitano le feste in barca per azzerare le vacanze “con fiumi d’alcol”.
Gli Uffizi “si rinnovano” con una serie di novità che puntano a migliorare l’esperienza dei visitatori. Questa è la principale.
Anche per il 2024, Siena si conferma “capitale del turismo sostenibile”: è la prima italiana riconosciuta a livello internazionale come sostenibile.
L’Unione nazionale Consumatori ha stilato la Top Ten delle città più care d’Italia. Le sorprese non mancano: di quali si tratta.
Sabato 18 maggio ritorna la Notte europea dei Musei per valorizzare l’identità culturale. Una selezione di aperture straordinarie e cosa vedere.
Il 19 maggio torna sui binari il Sebino Express, alla scoperta del Lago d’Iseo, un’iniziativa di successo, giunta all’ottava edizione. Le info.
Giornate Europee dei Mulini: quali vedere in Emilia-Romagna, tra gioielli architettonici ancora funzionanti, paesaggi unici e antiche tradizioni.
È probabile che si verifichino altre eruzioni vulcaniche nella penisola di Reykjanes: ecco cosa sapere se si programma un viaggio in Islanda ora.
Trenitalia e Grimaldi Lines hanno creato una partnership che permette ai viaggiatori di utilizzare un biglietto combinato per viaggiare in Sicilia e Sardegna