I festival musicali da non perdere in Calabria questa estate
Quali sono i migliori festival musicali organizzati in Calabria? Ecco l’elenco degli eventi e dei concerti da non perdere quest’estate.
Quali sono i migliori festival musicali organizzati in Calabria? Ecco l’elenco degli eventi e dei concerti da non perdere quest’estate.
Un itinerario immersivo a bordo di MSC Splendida verso Spalato, Atene, Efeso, Istanbul e Corfù, alla scoperta dell’epoca bizantina.
Continua il dibattito sui problemi legati all’overtourism, che divide l’Italia: ecco quali sono le città e le località più a rischio nel nostro Paese.
Noto conquista anche gli americani con il suo fascino barocco e i suoi tesori unici al mondo: ecco i luoghi da non perdere secondo gli stranieri.
Martano è il comune più popoloso della Grecia Salentina, un’area in cui sopravvive un’antica lingua di origine greca (il grico), testimone di un’eredità culturale irripetibile
Con una crescita del ben 45,2% sull’anno precedente, è la nostra magnifica Roma ad essere la prima città turistica in Europa: un risultato importantissimo
Quali sono i migliori festival musicali organizzati in Puglia? Ecco l’elenco degli eventi e dei concerti da non perdere quest’estate.
La prima scelta per le vacanze estive degli italiani? Anche per il 2024, si conferma il mare. Con la preferenza per gli stabilimenti balneari.
La Regina Viarium diventa il 60esimo sito italiano a fregiarsi dell’ambito riconoscimento Patrimonio UNESCO da parte dell’Agenzia delle Nazioni Unite.
Quali sono i migliori festival musicali organizzati nel Lazio e nelle Marche? Ecco l’elenco degli eventi e dei concerti da non perdere quest’estate.
Comincia il grande esodo estivo per le vacanze: ecco quali sono i giorni da bollino rosso e come essere aggiornati sul traffico in tempo reale.
Ombrelloni e lettini gratuiti per i bagnanti: alla scoperta della Rossa, l’unica spiaggia davvero pubblica dell’isola d’Elba, un esempio da seguire.
L’aeroporto di Nizza è uno dei più importanti di Francia oltre che snodo centrale della Costa Azzurra. Ecco gli itinerari possibili per arrivarci.
Tutti i migliori appuntamenti d’Italia a cui partecipare durante il fine settimana che va dal 27 al 28 luglio: sono davvero tantissimi e bellissimi
Reynisfjara è uno dei principali luoghi di attrazione dell’Islanda: una spiaggia nera unica, che vale la pena visitare con la dovuta attenzione
L’estate non è soltanto sinonimo di sole, mare o montagna e relax, ma rappresenta anche un momento perfetto per immergersi nell’arte e nella cultura.
A meno di un mese dall’alluvione che ha provocato danni e l’impossibilità di raggiungere Cogne, ecco la data per la riapertura della strada 47.
Quali sono i migliori festival musicali organizzati in Lombardia e Piemonte? Ecco l’elenco degli eventi e dei concerti da non perdere quest’estate.
Spiagge con sabbia candida ed acqua cristallina, ma anche eventi che esprimono tutta la vivacità della tradizione salentina: ecco tutto quello che puoi fare quest’estate
Tra borghi magici, castelli e angoli naturali di una bellezza unica: gli eventi da non perdere in Italia nel terzo fine settimana di luglio.
La mostra diffusa “Botero a Roma”, fino al primo ottobre 2024, animerà le piazze principali della Città Eterna con otto imponenti sculture in bronzo.
Un itinerario panoramico che affascina proponendo lo skyline del capoluogo lombardo da un punto di vista del tutto inedito e privilegiato.
Dopo un prolungato periodo di chiusura, ha riaperto al pubblico l’area archeologica di Palazzo Lodron, nell’omonima piazza del centro di Trento.
Turkish Airlines offre ai suoi passeggeri un soggiorno gratuito ed entusiasmante per scoprire la città e rendere lo stop over ricco e stimolante.
Se c’è una regione dove il mare è un gioiello, con il 98% di balneazione, è la Campania, che ha registrato un significativo miglioramento delle acque.
Anche Sasso di Castalda ha i suoi cartelli “obbligatorio baciarsi” che invitano a celebrare l’amore in cornici uniche e suggestive.
Il viaggio turistico, che unisce il capoluogo lombardo a Genova, offre un’esperienza unica a bordo di un treno storico dal design iconico.
Viaggio tra i luoghi che hanno ispirato brani celebri di Taylor Swift, dalle strade di Londra a quelle di New York, passando per Irlanda e Francia.
Dall’11 luglio atterrano i pirmi voli nello scalo salernitano, dando il via alla stagione turistica con collegamenti stagionali.
Alla scoperta dei luoghi più caratteristici e forse meno conosciuti di Atene, per un viaggio tra tesori inediti e vedute a dir poco spettacolari.