Un biglietto unico per quattro siti archeologici: succede in Sicilia
“La Sicilia dei templi” è un biglietto unico che permette (a prezzi ridotti) di visitare quattro spettacolari siti archeologici di questa affascinante regione
“La Sicilia dei templi” è un biglietto unico che permette (a prezzi ridotti) di visitare quattro spettacolari siti archeologici di questa affascinante regione
Si svolgerà a Firenze la Grande Partenza del Tour de France: ecco quali sono le tre tappe che toccheranno Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte.
La piaata di ginkgo che cresce nei pressi del tempio buddista di Gu Guanyin a Xi’an, nella regione montuosa di Zhongnan, è diventata famosissima e attira turisti da tutto
Le sagre e gli eventi dell’ultimo weekend di giugno da non perdere, per andare alla scoperta di borghi ricchi di tesori e tradizioni davvero uniche.
Sarà ancora un’estate di rincari, per quanto riguarda i biglietti aerei: diverse compagnie adeguano i costi dopo la svolta green programmata dall’UE.
Qual è la differenza tra hotel e motel? Il dubbio che da sempre attanaglia i viaggiatori di tutto il mondo ora ha una risposta.
L’Isola di Santa Maria è in vendita per la seconda volta e il pezzo è da capogiro: perché questo gioiello siciliano è così importante.
Norvegia, Instanbul e Kenya: tre esperienze di viaggio immersi tra avventura e relax, dedicati agli appassionati di natura, archeologia, cultura o fotografia
Non saranno inflazione, aumenti generali dei prezzi e guerre a fermare la voglia di viaggiare degli italiani, tanto che molti di loro trascorreranno l’estate all’estero
Viaggio tra le meraviglie della Grecia per scoprire alcuni dei suoi siti archeologici più belli e più importanti: posti dall’importanza davvero unica
A 21 chilometri a Sud di Salerno, ricompreso tra i comuni di Potencagnano Faiano e Bellizzi si trova l’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi. Le info.
Quali sono le città italiane che hanno beneficiato del clima migliore nel 2023? Per il terzo anno consecutivo, ecco l’indice di vivibilità climatica.
Nonostante l’incremento vertiginoso del numero di viaggiatori, sono diminuiti i disagi legati ai bagagli persi, consegnati in ritardo o danneggiati.
È realtà il Parco sul Mare, l’ambizioso progetto di riqualificazione dei 16 chilometri di waterfront cittadino, da un estremo all’altro del lungomare.
Legambiente e Touring Club italiano hanno appena premiato i mari e i laghi più belli d’Italia con le prestigiose Cinque Vele: la classifica del 2024
Il numero di arrivi e pernottamenti in Veneto cresce sempre di più, tanto da essere la prima regione turistica italiana: le mete più amate dai viaggiatori
Il 21 giugno si celebra la Giornata Internazionale dello Yoga: le destinazioni più belle dove vivere questa esperienza godendo di scenari unici.
Riaperta l’antica spiaggia di Ercolano, la prima all’interno di un parco archeologico: si potrà passeggiare liberamente sull’intera superficie.
La Malesia è uno dei 12 Paesi con la maggiore biodiversità al mondo: tutte le esperienze ecosostenibili che si possono fare per scoprire questa terra speciale
Il rapporto annuale McKinsey & Company svela le 10 città più sovraffollate del mondo: la classifica è piena di incredibili sorprese
Un contributo fino a 30 mila euro per comprare casa in un piccolo paese montano della Toscana: ecco cosa serve per accedere al bando della Regione.
I passeggeri in partenza dall’aeroporto di Fiumicino potranno monitorare lo stato del proprio volo e della coda all’imbarco sul proprio smartphone.
Ecco la romantica leggenda nascosta dietro le sirene che riposano adagiate sugli scogli del lungomare di Taranto, una storia ricca di significato e senza tempo.
Il mercato delle piccole navi da crociera di lusso sta crescendo. Una delle ultime annunciate è davvero una meraviglia.
Sul sito della compagnia low cost irlandese sono disponibili tantissimi voli in offerta per viaggiare verso destinazioni da sogno fino al 30 settembre di quest’anno
Secondo un’indagine condotta da Insider Monkey, la città migliore del mondo da scoprire camminando è italiana, e più precisamente la nostra bella Firenze
Ecco cosa fare e cosa vedere a Santo Stefano d’Aveto, un borgo di montagna immerso in paesaggi naturali unici da scoprire sia in estate che d’inverno.
Nelle Marche, in Toscana e in Liguria è disponibile un servizio che permette di usare il treno e poi un autobus per arrivare direttamente in spiaggia
Anche per il 2024 gli italiani dovranno fare i conti con l’aumento dei costi per le spiagge, un trend costante di questi ultimi anni. Cosa sapere.
“Un biglietto unico nazionale per i trasporti”: è questo il progetto che la Francia ha intenzione di sperimentare dalla fine del 2024. Le info.