Se siete fan delle piste innevate, il clima rigido non vi spaventa e non vedete l'ora di fare una vacanza ad alta quota, ma avete bisogno di alcuni dati per decidere dove andare, un aiuto prezioso potrebbe fornirvelo Holidu Ski Price Index. Il portale di prenotazione di case e appartamenti per le vacanze tra i più noti in Europa, ha stilato, infatti, la classifica delle destinazioni sciistiche più amate dagli italiani nella stagione 2022-2023. Al decimo posto della top ten troviamo Breuil Cervinia, tra le località montane da visitare anche per gli stranieri. Una delle capitali indiscusse dello sport d’alta montagna, considerata il regno degli sciatori. (In foto, Breuil Cervinia)
Si vola in Austria per il posto della classifica delle mete di montagna più gettonata dagli italiani. Si tratta del ghiacciaio dello Stubai, a una quarantina chilometri da Innsbruck e distante solo 50 km dal passo del Brennero. Qui c'è tutto ciò che gli sciatori possano desiderare, compreso un panorama mozzafiato dal punto più alto, il "Top of Tyrol", a oltre 3 mila metri di altitudine, raggiungibile con la funivia.
All'ottavo posto della top ten troviamo Cortina d'Ampezzo, regina delle Dolomiti venete, incastonata in un paesaggio invernale da favola, lodato anche dal “Guardian”. Fra sci e sport, cucina e mondanità, è una delle località giuste per le perfette vacanze nella neve.
Settima nella classifica delle mete preferite dagli italiani per le vacanze sulla neve è la località sciistica di Canazei – Belvedere, situato in Val di Fassa, in Trentino-Alto Adige. Canazei fa parte del maxi comprensorio Dolomiti Superski che comprende, oltre Belvedere, Col Rodella, Marmolada e Ciampac. Una stazione incastonata come una pietra preziosa tra le vette dolomitiche della Marmolada, del Sassolungo e del Gruppo del Sella.
Al sesto posto si piazza Courmayeur,meta da vedere almeno una volta nella vita. Un gioiello ai piedi del Monte Bianco, la vetta più alta d'Europa, dove si può sciare sulle piste innevate, perdersi nei sentieri immersi nella natura, provare l’eccellenza della cucina italiana stellata e tradizionale, rilassarsi nelle migliori Spa alpine o darsi allo shopping sfrenato. Non le manca niente, insomma.
Quinte in classifica le Tre Cime di Lavaredo, tra le più famose cime delle Alpi. Siamo in Alta Val Pusteria, terra ricca di attrazioni, meravigliosi paesaggi con laghi di montagna e una popolazione cordiale e ospitale. In inverno c'è da divertirsi sulle bellissime piste nel cuore delle Dolomiti, e su 200 km di piste per lo sci di fondo, sempre innevate.
In quarta posizione si colloca Bormio, la "Magnifica Terra" in Lombardia, rinomata principalmente per le piste da sci di ogni grado di difficoltà, fino a quota 3000, le terme e il ciclismo, benché siano davvero innumerevoli le eccezionali risorse di questa località, tra le più amate dagli italiani.
Sul gradino più basso del podio si colloca Madonna di Campiglio, elegante località adagiata a 1550 metri di quota nella conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta ed i ghiacciai dell'Adamello e della Presanella. Perla indiscussa tra le stazioni sciistiche italiane e una delle più importanti dell'intero Arco Alpino, offre un variegato ambiente montano che d'inverno assicura la possibilità di percorrere innumerevoli chilometri di piste fino a 2600 metri, sempre diverse per grado di difficoltà.
Al secondo posto nella classifica delle mete preferite dagli italiani per le vacanze sulla neve c'è la la stazione di Roccaraso - Rivisondoli, in Abruzzo, inserita nel comprensorio Skipass Alto Sangro, che comprende le località di Monte Pratello, Pescocostanzo e Barrea, per un totale di oltre 150 km di piste da sci e 60 km di fondo. L'ideale per chi vuole provare l'emozione di sciare sugli Appennini.
In testa alle località preferite dagli italiani per le vacanze sulla neve troviamo Livigno, regno delle attività outdoor nel cuore delle Alpi, dove vivere appieno la naturale bellezza della valle, tra sci alpino, snowboard, telemark, sci nordico, tante proposte per gli amanti dell'adrenalina e occasioni di relax e divertimento per tutta la famiglia.