Tutti a bordo dell’Espresso Riviera, il treno da non perdere questa estate
A partire dal 3 agosto e fino al 29 settembre sarà possibile salire a bordo del magnifico Espresso Riviera, il treno che porta alla scoperta dell’Italia più bella
A partire dal 3 agosto e fino al 29 settembre sarà possibile salire a bordo del magnifico Espresso Riviera, il treno che porta alla scoperta dell’Italia più bella
In Giappone arriva una nuova iniziativa contro l’overtourism: una città ha deciso di innalzare una barriera per impedire la vista del Monte Fuji.
Un viaggio in Thailandia è sempre un’ottima idea, ma questa estate ci sono dei motivi in più per cui il Paese del sorriso si trasforma in una meta imperdibile
“Italea” è il programma dedicato agli italiani all’estero che desiderano scoprire le proprie origini: come funziona e quali sono le esperienze a cui partecipar
Dalle grandi riserve naturali alle piccole aree verdi urbane: scopriamo quali sono i luoghi più belli d’Italia da scoprire nella Giornata Europea dei Parchi.
Grand Tour Italia è il nuovo parco gastronomico a Bologna che offrirà un viaggio nella biodiversità delle regioni italiane: tutte le attrazioni.
Quest’anno, la Svizzera sarà la destinazione perfetta per le nostre vacanze estive a contatto con la natura: ecco tutte le novità da non perdere.
Molte località in tutto il mondo soffrono per l’overtourism: l’isola di Maiorca ha così adottato una misura davvero particolare per dissuadere i visitatori.
Da gennaio 2025, anche i viaggiatori potranno usufruire del ‘portafoglio digitale’: come funziona e quali documenti saranno conservati nel sistema.
Le sagre e gli eventi più belli da vedere in Italia nell’ultimo fine settimana di maggio, tra splendidi borghi, natura e momenti di festa e gusto.
Torna un appuntamento tanto atteso dagli amanti del turismo enologico: si tratta di Cantine Aperte, un weekend alla scoperta del buon vino in Italia.
Torna la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane che porta alla scoperta di ville, castelli e tenute: ecco quali visitare quest’anno.
Molti l’hanno solo vista al cinema. Negli ultimi anni ben due film sono stati dedicati alla viuta di Elvis Presley, “Elvis” e più di recente “Priscilla”,
Viaggiare verso gli Stati Uniti diventa molto più facile: scopriamo come funziona la nuova app su smartphone per accelerare i controlli alla dogana.
Una nuova indagine ci rivela quali sono le località italiane maggiormente a rischio di overtourism: spiccano alcune conferme e delle mete inaspettate.
Ci sono molte novità per chi preferisce spostarsi in treno: stanno per aumentare i collegamenti in tutta Italia, per facilitare gli spostamenti estivi.
Lanciato nel cuore di Roma il nuovo servizio “Airport in the City”: ecco tutte le info per effettuare il check-in direttamente alla stazione Termini.
Gli eventi degli ultimi anni hanno cambiato tutto, comprese le abitudini degli italiani in fatto di vacanze. Cosa è emerso dalle ultime indagini.
A soffrirne di più è soprattutto la Generazione Z: ecco cos’è e come si “cura” la Notriphobia, una particolare paura che riguarda il mondo dei viaggi
Uno studio condotto dall’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia ci svela, per la prima volta, quanto veramente impattano sull’ambiente i voli aerei
Le Baleari pongono un ulteriore freno al consumo di alcol in strada e limitano le feste in barca per azzerare le vacanze “con fiumi d’alcol”.
Gli Uffizi “si rinnovano” con una serie di novità che puntano a migliorare l’esperienza dei visitatori. Questa è la principale.
Anche per il 2024, Siena si conferma “capitale del turismo sostenibile”: è la prima italiana riconosciuta a livello internazionale come sostenibile.
L’Unione nazionale Consumatori ha stilato la Top Ten delle città più care d’Italia. Le sorprese non mancano: di quali si tratta.
Sabato 18 maggio ritorna la Notte europea dei Musei per valorizzare l’identità culturale. Una selezione di aperture straordinarie e cosa vedere.
Il 19 maggio torna sui binari il Sebino Express, alla scoperta del Lago d’Iseo, un’iniziativa di successo, giunta all’ottava edizione. Le info.
Giornate Europee dei Mulini: quali vedere in Emilia-Romagna, tra gioielli architettonici ancora funzionanti, paesaggi unici e antiche tradizioni.
Scopriamo quali sono le migliori Camminate nella biodiversità, splendidi itinerari tra i Beni FAI organizzati in due weekend di fine primavera.
Aperto vent’anni fa e rinnovato solo nel 2022 con un investimento di 20 milioni di euro, l’Hyatt è uno degli hotel più lussuosi del Capoluogo lombardo.
È probabile che si verifichino altre eruzioni vulcaniche nella penisola di Reykjanes: ecco cosa sapere se si programma un viaggio in Islanda ora.