
Puglia, paradiso dell’estate
Mare da favola, borghi e città bianche: un'estate nel tacco d'Italia
-
Sole, sabbia e mare: le migliori spiagge di Ostuni per una vacanza in famiglia
Ecco le spiagge di Ostuni (e le esperienza) più adatte alle famiglie che viaggiano con bambini
-
Cosa vedere nella bellissima città di Otranto
Scopri cosa vedere nella bellissima città di Otranto: la cattedrale, il castello fortificato, le spiagge migliori e le bellezze dei dintorni. Anche detta "Porta d'Oriente", Otranto è una meta sempre più amata dai turisti, una delle località balneari più belle della Puglia.
-
In vacanza sulla spiaggia di Punta Prosciutto, in Puglia
Cosa fare sulla spiaggia di Punta Prosciutto, considerata una delle più belle al mondo per la sua sabbia bianchissima e il mare blu che la bagna.
-
Bitonto, il borgo degli ulivi e del Barocco a due passi da Bari
Chiamata la Città degli Ulivi, Bitonto è ricca di storia e reperti rinascimentali, ma anche di chiese e piccoli scorci storici pugliesi. Un viaggio tra la storia cristiana, l'enogastronomia pugliese e l'arte italiana.
-
Ceglie Messapica, la magia di uno tra i borghi più antichi della Puglia
Ceglie Messapica è un piccolo paese dell'entroterra brindisino, famoso per essere terra d'arte e di cultura gastronomica: andiamo alla scoperta del borgo pugliese.
-
La Grotta della Poesia, un piccolo paradiso sulla costa del Salento
A Roca di Melendugno, nel Salento, esiste un sito archeologico tra i più suggestivi. Lì si può visitare la Grotta della Poesia
-
Cosa fare a San Menaio, viaggio sulla punta del Gargano
Destinazione San Menaio, piccolo borgo balneare sulla costa nord del Gargano: una delle località più suggestive e belle della costa adriatica pugliese
-
Alla scoperta dello splendido borgo di Specchia in Puglia
Specchia, un borgo storico d'origine medievale nel cuore del Salento dove è possibile visitare castelli e chiese e dove immergersi nella cultura pugliese.
-
Locorotondo: il bianco borgo pugliese tra sogno e realtà
Locorotondo è un suggestivo borgo pugliese dove storia, tradizioni e bellezze paesaggistiche si intrecciano per offrire un'esperienza indimenticabile.
-
Le più belle spiagge di sabbia del Gargano tra Rodi e Vieste
Tra spiagge selvagge e aree attrezzate, la zona del Gargano vanta le spiagge di sabbia più belle della Puglia: ecco quali sono le migliori.
-
Monte Sant’Angelo, la capitale della cultura di Puglia 2024
Andiamo alla scoperta del borgo di Monte Sant'Angelo, capitale della cultura di Puglia 2024: ecco i suoi Patrimoni UNESCO e le bellezze naturali
-
Borgo Egnazia, il resort di lusso del G7 e dei vip
Questo hotel di lusso è al centro del mondo in questi giorni perché, dal 13 al 15 giugno, ospita il vertice del G7, ma è già molto noto tra le celebrity.
-
I borghi della Puglia meno conosciuti: l’elogio del Times
Il Times ha deciso di omaggiare alcuni dei più suggestivi borghi della Puglia, piccole perle ancora poco conosciute dai turisti: scopriamo quali.
-
È partito il Treno della Magna Grecia, per un viaggio autentico in Italia
Durante tutti i weekend fino al 29 settembre sarà possibile salire a bordo del bellissimo Treno della Magna Grecia che conduce alla scoperta di 3 regioni italiane
-
In Puglia tornano a risplendere le Miniere di Bauxite
Sono tornate a nuova vita le Miniere di Bauxite nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, un tesoro di biodiversità recuperato: le regole per visitarle.
-
Salento: 5 spiagge low cost (e strepitose)
5 spiagge non troppo turistiche e low cost per una vacanza in Salento
-
Cosa fare a Carovigno, incanto di Puglia
Itinerario alla scoperta di Carovigno, incantevole borgo di Puglia, e dei dintorni: il centro storico dai colori candidi, la riserva naturale di Torre Guaceto e il mare cristallino del Salento.
-
Vico del Gargano: è in Puglia il paese dell’amore
In un suggestivo presepe di comignoli e tetti rossi il paese dell’amore, Vico del Gargano, sorge nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Gargano.
-
Galatina, la città della Puglia che ha fatto innamorare anche l’America
Secondo Forbes, questa città pugliese a 20 chilometri da Lecce merita d'essere scoperta: ecco perché Galatina può sorprendere con le sue bellezze tutte da scoprire.
-
Che cosa fare a Tricase, tutta la bellezza della Puglia
Tricase è una graziosa cittadina della Puglia tra terra e mare, con spiagge alternate a suggestive grotte e un centro storico che ne racconta il passato e le tradizioni.
-
Cosa fare in Puglia a cinque minuti da Lecce
Esplora le meraviglie che Lecce offre a soli cinque minuti di distanza, luoghi incantevoli che non puoi assolutamente perdere e che ti ruberanno il cuore
-
Alla scoperta di Noci, in Puglia, tra gnostre e profumo di cioccolato
In uno scenario mozzafiato, il borgo di Noci è sede di numerosi eventi che attraggono molti turisti, accolti dal dolce profumo delle castagne e del vino novello. Ecco cosa vedere in questo luogo ricco di bellezza.
-
Cosa fare a Torre San Giovanni: visita ad una delle spiagge più belle della Puglia
Torre San Giovanni è una famosa frazione di Ugento, nel cuore del Salento: ecco che cosa fare in estate nei dintorni di questa splendida spiaggia della Puglia.
-
Valle d’Itria: un itinerario per scoprire la Puglia più vera
Fra verdi distese di ulivi e limpido mare, cuore della Puglia più vera è la Valle d'Itria, caratterizzata dagli inconfondibili trulli.
-
Cosa vedere a Fasano e dintorni, la Puglia da scoprire anche fuori stagione
Il territorio di Fasano è ricco di attrattive turistiche da visitare in qualunque periodo dell’anno.
-
Sant’Agata di Puglia, un vero e proprio balcone panoramico
Incastonato tra i Monti Dauni, il borgo di Sant'Agata di Puglia è un balcone panoramico che gode di una vista unica: scopriamo le sue bellezze.
-
La “Pompei della Puglia”, un sito archeologico (ancora) tutto da scoprire
Herdonia, oggi conosciuta con il nome di Ordona, in provincia di Foggia, è una delle aree archeologiche più incredibili, ma meno note d’Italia
-
Cosa fare in Puglia a cinque minuti da Bari
Bari è una città ricca di tradizioni, monumenti, arte, storia e un lungomare mozzafiato ma i suoi dintorni non sono da meno: cosa vedere in 5 minuti.
-
Da Porto Cavallo a Cala Fetente: le spiagge di sabbia vicino a Polignano a Mare
Le spiagge di sabbia a Polignano a Mare, la natura incontaminata e gli edifici a carattere storico-culturale, sono le mete più ambite dai turisti.
-
Cosa sono i simboli esoterici sui trulli di Alberobello
I misteriosi segni dipinti sul frontale del cono dei trulli di Alberobello sono simboli magici e propiziatori: scopri il significato
-
Nel Salento, il borgo medievale di Maruggio che incanta i turisti
Tra ulivi e trulli, il piccolo paesino di Maruggio è una perla salentina dal fascino senza tempo, famoso per un litorale mozzafiato e le sue bellezze naturali e culturali.
-
Cosa vedere a Bari vecchia: ecco le cinque chiese più belle
A Bari ci sono delle chiese bellissime: le cinque architetture religiose da visitare se si programma un tour della città