Castelli con vista, i panorami più mozzafiato d’Italia
Custodi di leggende e atmosfere fiabesche, i castelli d’Italia sono una di quelle mete che fanno sognare: ecco quelli da cui la vista è mozzafiato.
Custodi di leggende e atmosfere fiabesche, i castelli d’Italia sono una di quelle mete che fanno sognare: ecco quelli da cui la vista è mozzafiato.
Molti siti di interesse sparsi per il mondo affascinano grazie alla potenza della loro storia e alla capacità di trasportarci indietro nel tempo.
La piccola città islandese Hella è perfetta per escursioni e gite nella natura. Ma soprattutto, è il posto ideale per ammirare l’aurora boreale
Molti dei paesaggi e dei panorami più incredibili della pianeta spiccano dove la terra incontra il mare: ecco alcune tra le coste più affascinanti.
Il suo nome è The Badlands Guardian, ed è il guardiano suggestivo, affascinante e misterioso scolpito in un terreno in Alberta, Canada.
C’è un treno che porta alla scoperta delle terre selvagge d’Alaska, è lo stesso dal quale si può ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale.
Viaggio alla scoperta dei luoghi d’Italia che celano le più affascinati leggende del nostro Paese.
A febbraio di ogni anno il sole brilla su El Capitan: così è possibile ammirare lo straordinario spettacolo della cascata di fuoco.
Le suggestive sculture di ghiaccio si innalzano verso il cielo e splendono al sole. Ecco dove avvistare lo spettacolo di Madre Natura.
La Città Ideale è reale, anche se non lo è mai completamente perché tutto è affidato al visitatore. Benvenuti a La Scarzuola.
In alcuni giorni dell’anno Mont-Saint-Michel torna a essere un’isola. Quando e come osservare le maree che creano spettacoli unici.
Il mare che diventa il cielo stellato è uno dei fenomeni più belli messi in scena dalla natura. Ecco dove osservare la bioluminescenza marina.
Durante l’inverno in alcuni luoghi del mondo il ghiaccio crea meraviglie: viaggio alla scoperta dei paradisi congelati.
La storia del Teatro Colón di Buenos Aires, considerato uno dei più importanti e prestigiosi del mondo, è collegata all’Italia. Ecco come.
L’elegante piazza di Livorno è una scacchiera sul mare dall’incredibile bellezza. E questa è la sua storia.
Caño Cristales è il fiume più bello del mondo perché è nella sua acqua che la natura ha gettato i colori più straordinari dell’arcobaleno.
Luoghi misteriosi e ricchi di fascino antico: ecco le più suggestive destinazioni per scoprire l’Italia esoterica, assolutamente da non perdere.
Da monumenti e templi mozzafiato a interi villaggi sommersi, ecco alcune delle incredibili città perdute che sono state trovate negli abissi.
L’orologio ad acqua di Villa Borghese è tornato a scandire il tempo con le sue lancette incantate. La magia ha inizio.
Durante la stagione delle piogge questa distesa di sale si trasforma in uno specchio sul quale il cielo e il firmamento si riflettono. Regalandoci spettacoli straordinari.
Nate come luoghi di rifugio o eremitaggio, meditazione e preghiera, le chiese rupestri sono delle testimonianze di storia e bellezza senza tempo.
1000 Trees è una vera opera d’arte: un edificio ricoperto di fioriere e piante, che la sera illumina con toni fiabeschi la metropoli Shanghai
Una gigantesca spirale avvolge e incanta tutti gli amanti dei libri: è cinese la libreria più stravagante e bella del mondo.
Camminare sulle acque del mar Celtico è possibile. Il miracolo delle Isole Scilly è spiegato dalla scienza.
Viaggio in giro per il mondo alla scoperta delle chiese più bizzarre che esistano, luoghi davvero curiosi.
Quando il sole tramonta e lascia spazio alla notte tutto si illumina d’incanto e la magia ha inizio. A Viterbo è possibile dormire sotto le stelle.
Viaggio alla scoperta dei luoghi più particolare del mondo da visitare almeno una volta nella vita.
I festival dedicati alle sculture in ghiaccio e neve trasformano queste città del mondo in vere e proprie favole invernali.
Cascate, pareti di ghiaccio e grotte perenni: il freddo regala spettacoli naturali tutti da ammirare sulle Alpi e le Dolomiti italiane.
Viaggio alla scoperta dei luoghi sacri del mondo che un tempo – o anche ora – sono stati abbandonati.