SiViaggia regala il numero 39 del magazine GATE
Ogni mese vi regaliamo il magazine di lifestyle GATE da scaricare e sfogliare con un articolo e alcune pillole sui luoghi da visitare consigliati da SiViaggia.
Ogni mese vi regaliamo il magazine di lifestyle GATE da scaricare e sfogliare con un articolo e alcune pillole sui luoghi da visitare consigliati da SiViaggia.
Visita al centro di Bolzano, tra palazzi storici, belle piazze e vivaci mercati
Sono 15 le nuove tappe di pellegrinaggio che uniscono Belluno alla Via Francigena, lungo un itinerario di fede e spiritualità tutto da vivere.
Sottoscritto l’Accordo tra Regione Lombardia e l’Unione dei Comuni degli Antichi Borghi di Valle Camonica ‘Strategia Parco delle Dolomiti Camune’.
È uno dei percorsi più affascinanti delle Dolomiti, con scenari che mozzano il fiato: benvenuti sul Sentiero della Foresta, incanto della Val di Fassa
La nostra guida scaricabile comprende alcuni dei sentieri più famosi adatti a ogni livello di preparazione atletica da percorrere.
Siamo nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, in un’amena località pioniera del turismo e dell’alpinismo, godibile in tutte le stagioni.
Un affascinante villaggio alpino e un paradiso per gli amanti dell’outdoor, che offre scenari spettacolari e una miriade di attività all’aperto
Viaggio in Austria alla scoperta di Lienz, una vera e propria perla che sorge tra le Dolomiti che vale la pena conoscere
Viaggio nelle Dolomiti alla scoperta dei suoi borghi più belli da scoprire durante il periodo di Natale.
Quando il calendario segna l’arrivo di dicembre, la Val Gardena si trasforma nella Valle di Natale. Ecco tutti gli eventi imperdibili.
C’è una splendida valle, tranquilla, solitaria, poco conosciuta e incredibilmente romantica, che regala uno dei panorami più belli delle Dolomiti.
Viaggio alla scoperta del Lago di Mosigo, una perla artificiale tra le Dolomiti che lascia tutti a bocca aperta
L’emozionante Lago di Fedaia, al cospetto della Marmolada, è un sogno a occhi aperti nato a seguito della costruzione della diga negli anni Cinquanta.
In provincia di Bolzano si trovano alcuni dei sentieri più belli da percorrere, molti dei quali con vista sulle Dolomiti, patrimonio Unesco.
È nel cuore delle Dolomiti, tra panorami unici, che nasce un nuovo cammino adatto a tutti: è parte di un progetto dedicato al turismo inclusivo.
Sono le montagne più iconiche d’Italia, simbolo delle Dolomiti Patrimonio Unesco conosciute in tutte il mondo.
Nella settima stagione c’è una grossa novità: un paesaggio dal contorno tutto nuovo, che non ha nulla a che vedere con le Dolomiti.
Il Cammino delle Dolomiti è l’itinerario più panoramico di tutta Italia: le tappe da non perdere assolutamente.
Il Falkensteiner Hotel Kronplatz, a Plan de Corones rende unica la vacanza in montagna
L’appuntamento è previsto per sabato 25 gennaio: sta per iniziare la caccia al tesoro sulle Dolomiti.
Pinzolo è un vero e proprio gioiello delle Dolomiti, cosa vedere e cosa fare in questo borgo davvero splendido.
Andiamo alla scoperta del grazioso borgo di Cortina d’Ampezzo, circondato dalle Dolomiti e immerso in una natura incontaminata: ecco le sue bellezze.
Sciare al Buffaure, in Val di Fassa, tra i magici paesaggi delle Dolomiti e la bellezza infinita della land art. Per vivere un’esperienza unica nella natura.
Può un piccolo angolo di Mediterraneo nascondersi persino tra le Dolomiti? Ecco l’incantevole paesaggio del Trentino Alto Adige, a due passi dalle montagne.
Abbiamo esplorato una piccola ma deliziosa valle, attraversata da tantissimi sentieri e puntellata di masi e di malghe.
Un nuovo cammino sulle Dolomiti che fonde natura incontaminata, storia e cultura, puntando alla tutela dell’ambiente e della salute delle persone.
Nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi esistono delle piscine naturali e segrete, scavate nella roccia, che vi faranno innamorare.
Le tappe imperdibili da fare nelle maestose dolomiti durante la primavera, luoghi che arrivano dritti al cuore.
È la “Fata delle Dolomiti”, ed è un borgo dove si respira pura magia: tutto quello che c’è da visitare.