La “fenestella” magica sul golfo di Napoli
La piccola finestra di Marechiaro ha ispirato una delle canzoni più celebri che omaggia la bellezza di Napoli. E ancora oggi continua a emozionare.
La piccola finestra di Marechiaro ha ispirato una delle canzoni più celebri che omaggia la bellezza di Napoli. E ancora oggi continua a emozionare.
C’è un luogo intriso di fascino, mistero, suggestione e un pizzico di magia che è da sempre in cima alla delle destinazioni da raggiungere e da esplorare. E il motivo è
In una stretta calle di Venezia si erge una magnifica scala a chiocciola. Un capolavoro di infinita bellezza: scopri il bovolo nascosto
Il Castello Predjama è il maniero rupestre più grande del mondo: cosa vedere e la sua affascinante leggenda.
Tra piccoli borghi fortificati e una natura incontaminata, si snoda la splendida Valle dei Cavalieri: ecco cosa vedere in questo luogo magico.
È uno dei luoghi storici più affascinanti del mondo, dove la leggenda dei Templari è ancora viva.
Nella provincia di Varese svetta il suggestivo Monastero di Torba: cosa visitare e perché è ricco di mistero.
Il suo nome è The Badlands Guardian, ed è il guardiano suggestivo, affascinante e misterioso scolpito in un terreno in Alberta, Canada.
A caccia delle lagune italiane, meravigliose zone del nostro Paese che sembrano uscite da un quadro.
I suoni dell’inverno sono gli assoluti protagonisti di chiesto concerto che prevede l’utilizzo di strumenti musicali di ghiaccio.
Le Isole Diomede sono un luogo davvero magico: oltre al loro fascino selvaggio e incontaminato, hanno l’incredibile potere di farci viaggiare nel tempo.
Viaggio alla scoperta dei luoghi d’Italia che celano le più affascinati leggende del nostro Paese.
William Shakespeare sarebbe italiano e di Messina, l’approfondimento su “Freedom – Oltre il confine” condotto da Roberto Giacobbo.
Voli fantasma ai tempi del coronavirus: il rigido regolamento europeo che sta costringendo le compagnie a far volare aerei vuoti o semivuoti.
Quando la mezza stagione arriva, migliaia di uccelli si riuniscono nel cielo dando vita a uno degli spettacoli più magici di sempre.
Tra antichi castelli e luoghi stregati, l’Italia è ricca di leggende che ancora oggi ci lasciano senza fiato: ecco alcune mete assolutamente da scoprire.
Il borgo medievale di Rothenburg ob der Tauber sembra uscito da una fiaba. E in effetti è qui che la favola di Pinocchio ha preso vita.
L’orologio ad acqua di Villa Borghese è tornato a scandire il tempo con le sue lancette incantate. La magia ha inizio.
Non c’è bisogno di aspettare 365 giorni per rivivere la magia del Natale perché in queste città il tempo si è fermato.
Verbania sulle sponde del lago Maggiore è una destinazione da favola, tra passeggiate romantiche in riva al lago, bellissimi giardini, e borghi antichi
Il magico rito del New Year Ball Drop ogni anno vede migliaia di persone radunarsi a Times Square per assistere allo scintillante capodanno di New York
La natura meravigliosa crea dei paesaggi davvero suggestivi: è il caso dei promontori, che si sporgono su acque cristalline. Ecco i più belli da scoprire.
Il Lago di Como è uno degli angoli più pittoreschi d’Italia. Lo vengono a vedere da tutto il mondo perché, attorno a un piccolo specchio d’acqua, si concentrano bellezze
21 giorni a bordo di un unico treno per andare dal cuore dell’Europa a quello dell’Asia passando per paesaggi a dir poco sublimi e meraviglie.
Camminare sulle acque del mar Celtico è possibile. Il miracolo delle Isole Scilly è spiegato dalla scienza.
Affacciata sul Lago Maggiore, questa pittoresca località diventa il luogo imperdibile durante le festività natalizie.
Secondo le fonti e le leggende, le spoglie di San Nicola si troverebbero in un villaggio abbandonato in Irlanda, ma in pochi lo sanno. Ecco dove si trovano.
Nel sito archeologico di Cajamarquilla, a 25 chilometri da Lima, è stata ritrovata una “mummia senza volto” risalente all’epoca pre-Inca.
Luci, decorazioni e addobbi: il Natale più magico di sempre è a New York. E queste foto lo confermano.
Il periodo dell’Avvento ci ricorda di perpetuare le tradizioni alle quali siamo affezionati. Ecco quelle più affascinanti del mondo intero.