Storia e curiosità di piazza Vetra a Milano
Un tour alla scoperta di Piazza Vetra: scopri le storie e i misteri che si celano dietro una delle piazze più antiche e belle di Milano.
Un tour alla scoperta di Piazza Vetra: scopri le storie e i misteri che si celano dietro una delle piazze più antiche e belle di Milano.
Napoli si accende di nuovo: le parole della canzone Napule è di Pino Daniele illuminano il rione Sanità e incantano tutti.
Giardino dei Tarocchi, l’opera dell’artista francese Niki de Saint Phalle in Toscana che incanta e attira viaggiatori da tutto il mondo con le sue 22 sculture magiche.
Nel Sud della Sardegna, di fronte a Villasimius, c’è un’isola leggendaria completamente disabitata, covo di pirati e habitat di specie rare.
Nell’entroterra della Liguria c’è un bellissimo borgo medievale intriso di misteri e di terribili leggende, che vale assolutamente un viaggio.
Al largo della Scozia si trovano le Isole Flannan, il cui faro custodisce da più di 110 anni una misteriosa scomparsa, quella dei suoi guardiani.
L’Irlanda, terra magica e misteriosa, custodisce tutt’oggi luoghi fiabeschi abitati da fate e folletti dove respirare un’atmosfera unica
Chiara Ferragni e Fedez sono volati alle Baleari per il mese di agosto. Quanto costa organizzare una vacanza da sogno come la loro a Ibiza?
Esiste un posto, magico e mistico in Bolivia. Benvenuti a Tiahuanaco, la misteriosa città dei giganti sul lago Titicaca.
Ruscelli e cascate avvolgono un borgo al confine tra sud Sardegna e Barbagia: stiamo per entrare nel magico mondo di Sadali, il paese dell’acqua.
La francese Mont Saint-Michel è straordinaria ma, in Cornovaglia, c’è un’isola “gemella” altrettanto magica: è la surreale St Michael’s Mount.
Nonostante a prima vista appaiano perfette, spesso le camere d’albergo nascondono spiacevoli sorprese. Ecco come difendersi dai germi quando si viaggia.
Il silenzio è ridondante: tutto è fermo a Balestrino, persino l’orologio della chiesa, fermo dal il 1962, quando tutto ebbe fine.
C’è un luogo magico in Costiera Amalfitana, dove il sole non ti abbandona mai e i tramonti sono straordinari: il suo nome è Praiano.
Andiamo alla scoperta del borgo di Caldarola, uno dei più affascinanti delle Marche, e del suo splendido Castello Pallotta, che ogni anno attira moltissimi turisti.
Situata sulla costa occidentale della Sicilia, questa antica e splendida cittadella regala un viaggio emozionante tra mito, storia e leggenda
A Mondello, in provincia di Palermo, c’è una casa infestata dai fantasmi. Tante sono le storie e leggende che ruotano intorno a Villa Caboto ma una cosa è certa, dagli anni
Nel Parco Nazionale di Garajonay vive la laurisilva, vegetazione d’epoca preistorica che in pochissime parti del mondo si può ancora osservare: è questo il cuore magico
Turf house, letteralmente “case di torba”: le casette verdi d’Islanda sono ora candidate a diventare Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Sintra, la cittadina portoghese che si estende sul monte della luna è un luogo ricco di storia, fascino e mistero.
Poco lontano da Lucca, Borgo a Mozzano ospita il Ponte del Diavolo, antico ponte che – con la sua architettura unica – è al centro di “sataniche” leggende.
È un viaggio straordinario, quello a bordo del Trenino Rosso del Bernina. Un itinerario attraverso le fiabe e le leggende di Valtellina ed Engadina.
Costruita da un verme magico secondo la leggenda, Arg-e Bam è una cittadella fortificata nel cuore del deserto d’Iran. E, oggi restaurata, somiglia davvero a un gigantesco
Nonostante l’instabile situazione politica del Paese, un viaggio in Yemen vi conquisterà con i paesaggi naturali, le città antiche e il vero spirito arabo.
Alla scoperta dei tesori d’Egitto attraverso una romantica e incantevole crociera sul Nilo
Il Duomo di San Giorgio cela numerosi segreti. La sua facciata è tanto ammaliante quanto misteriosa, e ancora oggi è sottoposta a costanti studi: i simboli presenti.
In Cina c’è un vero e proprio paradiso terrestre formato da una stazione termale tra le montagne che cambia colore con l’andamento delle stagioni e una foresta circostante
Un’isola visitabile a piedi solo in un determinato periodo dell’anno. È questa la magia di Ogoz, sita nel mezzo di quel lago della Gruyère che è un bacino artificiale
Paroldo è un piccolo borgo medioevale, dove tutt’oggi vivono donne dotate di magici poteri curativi.
Il cammino di Santiago di Compostela non ha fine nel capoluogo della Galizia: molti pellegrini preferiscono proseguire verso Cabo Fisterra, (o Finisterre), con spettacolari panorami