Il romantico castello di Tagliolo Monferrato
Nel cuore del Monferrato, vi è un borgo medievale meravigliosamente conservato: scopriamo questo angolo di Piemonte, caratterizzato da un incredibile fascino medievale.
Nel cuore del Monferrato, vi è un borgo medievale meravigliosamente conservato: scopriamo questo angolo di Piemonte, caratterizzato da un incredibile fascino medievale.
Treni storici: domenica 1 settembre torna sui binari il “Garda Express” alla scoperta di Desenzano, perla del Lago di Garda. I dettagli.
Vacanze al mare nella splendida cittadina croata di Biograd, un vero e proprio gioiello del Mar Adriatico, per una vacanza alla scoperta di bellezze uniche.
Gli scavi nella Città di Davide non smettono mai di stupire e, ancora una volta, vengono rivelate scoperte che gettano una nuova luce sulla storia della città più antica del
Tra storia e panorami mozzafiato in un parco naturale e archeologico alla ricerca del lato wild dello specchio d’acqua più noto d’Italia.
È di pochi giorni fa il ritrovamento di un sito incredibile che altro non è se non un osservatorio astronomico, forse il più avanzato dell’antichità.
Puoi godere dei tramonti più belli accompagnati da una melodia unica composta dalle onde, ma non solo: ecco perché dovresti visitare Zara in bassa stagione
L’ultimo fine settimana di agosto torna Castelli Aperti in Piemonte, la manifestazione che apre al pubblico le porte di dimore storiche sparse nella regione.
Una panoramica delle diverse misure adottate in Italia per fare fronte all’emergenza dell’overtourism, riprese da un articolo del Pune News.
Gita ad Ansedonia, piccola frazione del comune di Orbetello in Toscana, rinomata località balneare dove scoprire le meraviglie dell’Argentario, le spiagge e la storia.
In viaggio alla scoperta della penisola di Halkidiki tra spiagge bellissime, antichi monasteri Patrimonio UNESCO e vita notturna.
Finora si pensava che la Pietra dell’Altare di Stonehenge fosse originaria del Galles, ma un nuovo studio ha permesso di scoprire che non è affatto così
Il Presidente della Repubblica ha conferito a Putignano, in provincia di Bari, il titolo onorifico di Città: ecco quali sono gli interessanti motivi
L’oasi di Siwa è un tesoro nascosto nel cuore del deserto egiziano: ecco cosa vedere a Siwa e nei dintorni, tra relax allo stato puro e avventure in jeep sulle dune di sabbia.
Una nuova importante scoperta archeologica nel sito di Pompei ha riportato alla luce gli scheletri di due vittime, un uomo e una donna, della devastante eruzione del 79 d.C.
Dei nuovi scavi in corso nel sito più grande d’Europa, il ritrovamento più importante è stato una struttura che parrebbe condurre a un tempietto non ancora conosciuto.
Alla scoperta di questa famosa località della regione siciliana: un mix di storia e bellezze naturali, dove trovare diverse spiagge bellissime e caraibiche.
Ogni mese vi regaliamo il magazine di lifestyle GATE da scaricare e sfogliare con un articolo e alcune pillole sui luoghi da visitare consigliati da SiViaggia.
Quello che sta per nascere è un itinerario epico che, una volta terminato, condurrà i visitatori verso una delle mete più visitate d’Italia, attraversando un paesaggio
Martano, in provincia di Lecce, è un antico borgo famoso per la sua bellezza paesaggistica, storia millenaria e ricca cultura tradizionale
Qualche consiglio su cosa vedere a Cagliari. Un tour del centro storico alla scoperta dei suoi monumenti simbolo e degli angoli più suggestivi da vedere in un giorno.
La Piramide di Djoser è monumentale e la sua costruzione è da sempre avvolta nel mistero: un nuovo studio francese porta alla luce interessanti dettagli sul sistema ingegneristico
Un team di ricercatori e studenti dell’Università di Sassari, insieme ad altri colleghi di altre nazionalità, hanno portato alla luce altri siti nuragici in Sardegna.
Un viaggio partendo da Todi e dai suoi caratteristici monumenti religiosi, per poi sostare a Collevalenza e degustare la buona cucina di Massa Martana.
Castro Marina è una perla poco conosciuta del Salento, la meta ideale dove nuotare in acque blu intenso ed esplorare grotte ricche di storia.
Un itinerario alla scoperta dei dintorni di Zagabria: i luoghi più belli da visitare con una gita in giornata partendo dalla capitale della Croazia
Itinerario alla scoperta dei migliori siti archeologici d’Irlanda, fra storia e natura, con tanti consigli pratici
Cosa vedere vicino a Policoro, antica cittadina della Basilicata, tra mare cristallino e spiagge da favola, antichi borghi nei dintorni e siti archeologi da scoprire
Ecco cosa vedere nella costa meridionale della Sardegna, alla scoperta di questo piccolo borgo sardo, la sua ricca storia antica e le sue spiagge mozzafiato.
Scoperta in Calabria una struttura difensiva di oltre 2000 anni fa che si ritiene sia stata realizzata dalle truppe del generale romano Marco Licinio Crasso per contrastare l’avanzata