Clima e temperature a Baku: quando visitare la località
Baku è la capitale dell’Azerbaigian, la città è situata sulle rive del Mar Caspio, ricca di storia e con una cultura vibrante tra gli aspetti più interessanti di Baku c’è
Baku è la capitale dell’Azerbaigian, la città è situata sulle rive del Mar Caspio, ricca di storia e con una cultura vibrante tra gli aspetti più interessanti di Baku c’è
Riaperta l’antica spiaggia di Ercolano, la prima all’interno di un parco archeologico: si potrà passeggiare liberamente sull’intera superficie.
Tornano le Giornate Europee dell’Archeologia, un appuntamento unico con la storia: i siti meno noti e le aperture straordinarie da non perdere.
La Via degli Abati: da Pavia a Pontremoli, collegava in passato Bobbio e Pontremoli ed era quotidianalmente percorsa da pellegrini in cerca di pace interiore
Cosa vedere nei dintorni di Ankara, luogo perfetto per esplorare la zona centrale della Turchia
Nelle dolci colline pugliesi, Roseto Valfortore si presenta come un vero scrigno di meraviglie da esplorare, avvolto dal verde della natura
3 giorni a Bratislava, combinando la scoperta del suo ricco patrimonio storico con momenti di relax e piacere gastronomico
Una guida per decidere il posto migliore dove dormire a Berna, scoprendo i quartieri della capitale svizzera e le caratteristiche che li contraddistinguono.
Scopri le principali attrazioni di Apollonia, nel sud dell’Albania, tra monumenti storici, musei e bellezze naturali tutte da esplorare. Un mix perfetto di storia, cultura e
Berna, capitale della Svizzera, è una città imperdibile e qui raccontiamo cosa fare e cosa vedere per scoprirla al meglio, tra musei, parchi e fontane particolari.
Dove soggiornare ad Ankara, nella splendida Capitale della Turchia: zone e quartieri da considerare, tra shopping, movida e cultura
Vacanze a Frèjus, in Costa Azzurra, la meta ideale per chi desidera combinare cultura e relax, tra spiagge incantate e resti archeologici
Qual è il periodo migliore per visitare Tallinn, la Capitale dell’Estonia e “Perla del Baltico”: le temperature medie e il clima durante le stagioni
Visita al centro di Bolzano, tra palazzi storici, belle piazze e vivaci mercati
Un’avventura indimenticabile per l’estate 2024 sono i viaggi tematici del Porrettana Express, che promuove e valorizza la Ferrovia Transappenninica.
La città di Tropea è una vera perla, che tuttavia molti turisti stranieri ancora non conoscono: scopriamola insieme, attraverso le parole del Telegraph.
Ecco come arrivare alla casa di Heidi in Svizzera salendo sul famoso Trenino Rosso del Bernina, un’idea di viaggio speciale per adulti e bambini.
Sta per ripartire l’Archeotreno, l’epica avventura per tutta la famiglia alla scoperta di un antico sito archeologico, a bordo di carrozze d’epoca.
Un itinerario completo per esplorare la città di Vienna in un weekend o in un paio di giorni: le tappe imperdibili della capitale austriaca tra monumenti, musei e palazzi storici
L’Insula dei Casti Amanti, rinvenuta esattamente un anno fa, ora è visitabile da un nuovo percorso sopraelevato.
Vivi il fascino di Pompei e scopri quali sono le 5 meraviglie da non perdere assolutamente durante un soggiorno in una delle città più antiche d’Italia.
Tra ulivi e trulli, il piccolo paesino di Maruggio è una perla salentina dal fascino senza tempo, famoso per un litorale mozzafiato e le sue bellezze naturali e culturali.
Il 19 maggio torna sui binari il Sebino Express, alla scoperta del Lago d’Iseo, un’iniziativa di successo, giunta all’ottava edizione. Le info.
Bologna è appena stata decretata una delle 50 migliori destinazioni congressuali del mondo, un successo importantissimo e che cambia il volto della città
Scopriamo quali sono gli itinerari più belli a bordo dei treni storici in Italia, in partenza nell’estate 2024: dall’Espresso Riviera alla Ferrovia dei Parchi.
Un viaggio nel tempo alla scoperta delle bellezze della Lombardia, a bordo di antiche locomotive a vapore ed elettriche: gli itinerari e le novità.
Con la primavera sono ripartiti i magnifici treni storici italiani, alcuni dei quali conducono al cospetto dei laghi più affascinanti del nostro bellissimo Paese
Da maggio fino a dicembre sarà possibile salire a bordo di affascinanti treni storici che conducono alla scoperta del meraviglioso Friuli Venezia Giulia
È stato Luigi Pirandello a definire Arsoli la “Piccola Parigi, un borgo rimasto fermo nel tempo e immerso in un contesto paesaggistico di vero pregio
Il 25 aprile e il 2 giugno 2024, diversi musei e parchi archeologici aprono gratuitamente al pubblico: scopriamo quali sono i luoghi da visitare.