L’altra Franciacorta, un territorio inaspettato, tutto da scoprire
Al limitare di questo rinomato territorio ci sono luoghi incantevoli meno noti, ricchi di storia e di tradizioni che meritano di essere scoperti.
Al limitare di questo rinomato territorio ci sono luoghi incantevoli meno noti, ricchi di storia e di tradizioni che meritano di essere scoperti.
Valsugana: terra del benessere e delle vacanze outdoor
Nella regione Marche sorge il Parco Naturale del Monte San Bartolo, un luogo immerso tra colline e natura e in cui scoprire un’Italia inedita.
Viaggio tra le meraviglie paesaggistiche e naturali delle Alpi francesi, dove vivere esperienze immersi nella natura e nella tradizione.
Il suo nome è Val di Fumo ed è un paradiso naturalistico tutto da scoprire che vi lascerà senza fiato.
Dal Castello di Roppolo al lago di Viverone: cosa vedere nell’antico borgo piemontese, custode di una storia affascinante e di una macabra leggenda.
Sulla cima sferzata dai venti, riecheggia ancora l’orgoglio di un sovrano che volle un colossale mausoleo con gigantesche statue di sé e delle divinità.
Una scoperta eccezionale, che riporta in luce il lustro e la grandezza di epoche passate ma dal fascino ancora vivo e visibile: la fortezza di Rabana-Merquly sui monti Zagros potrebbe
Estate in Trentino-Alto Adige: un luogo da sogno e di rare bellezze naturali, per un viaggio tra paesaggi incontaminati e dal fascino suggestivo
La Stairway to Nothingness è una scalinata che porta verso il nulla: si trova tra i monti di Dachstein, in Austria ed è davvero un luogo mozzafiato.
Costruito su uno sperone di roccia e avvolto tra la fitta vegetazione spunta un piccolo castello medievale. Benvenuti al Castello di Monguelfo.
Abbiamo esplorato una piccola ma deliziosa valle, attraversata da tantissimi sentieri e puntellata di masi e di malghe.
Anche il Trentino ha i suoi Caraibi e sembrano un sogno: benvenuti al Lago di Tovel.
Un nuovo cammino sulle Dolomiti che fonde natura incontaminata, storia e cultura, puntando alla tutela dell’ambiente e della salute delle persone.
Viaggio nell’oro bianco d’Italia tra le montagne del marmo: benvenuti tra le Alpi Apuane
Nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi esistono delle piscine naturali e segrete, scavate nella roccia, che vi faranno innamorare.
Tra escursioni in scenari unici e borghi ricchi di tesori da scoprire, queste mete sono perfette per indimenticabili vacanze estive in montagna.
Se per percorrere i cammini di montagna servono belle giornate soleggiate, non è il caso del primo sentiero d’Italia che si può fare di notte.
C’è tempo fino al 20 maggio per candidarsi a un progetto 150 biglietti per viaggiare gratis in treno tra le meraviglie delle Alpi.
È la meravigliosa sorpresa che attende chi attraversa questo bellissimo sentiero di montagna.
La primavera è arrivata ed è il momento di scoprire le Dolomiti di Brenta, fra saune con erbe alpine e massaggi al pino cembro.
Le fiamme ardono sulle montagne dell’Alto Adige illuminando tutto il territorio, si tratta del fuoco del Sacro Cuore di Gesù. Ecco quando e dove vederlo.
Primavera italiana a caccia di laghi di montagna: quali visitare assolutamente da Nord a Sud.
Annecy è una città fiabesca protetta dalle montagne circostanti. Chiamata La perla delle Alpi e Venezia francese, è un luogo incantato nel quale perdersi e innamorarsi.
Il Grand Tour della Svizzera, il road trip più bello delle Alpi, ha conquistato anche le celeb.
In Perù esiste una montagna così bella e suggestiva che sembra finta: ha rubato dall’arcobaleno i suoi colori più belli.
Gioiello della regione montana della Carnia, Paularo è un borgo ricco di sorprese, circondato da una natura incontaminata e meraviglie da scoprire.
Per i 150 anni della SAT, Società Alpinisti Tridentini, si ricercano foto di rifugi e bivacchi del Trentino: perché e come partecipare.
Dalle Alpi agli Appennini, il risveglio ad alta quota è raccontato in un video, ed è straordinario.
Le tappe imperdibili da fare nelle maestose dolomiti durante la primavera, luoghi che arrivano dritti al cuore.