Le montagne del Salento: gli itinerari per scoprirle
A pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, si trova una delle falesie più belle e meno conosciute d’Italia.
A pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, si trova una delle falesie più belle e meno conosciute d’Italia.
Si chiama Burning Dolomiti ed è quel fenomeno che tinge di rosso fuoco le vette dolomitiche dando vita allo spettacolo più bello di sempre.
Incantevoli specchi d’acqua turchese che riflettono le imponenti montagne circostanti: ecco i laghi più belli delle Dolomiti, in una cornice pazzesca.
Per sfuggire al caldo estivo, cosa c’è di meglio di una passeggiata in montagna? Ecco i trekking più suggestivi d’Italia, tutti da scoprire.
Siete pronti a scoprire il Trentino più misterioso? Un viaggio tra castelli stregati e villaggi fantasmi.
L’Alto Adige, con la sua natura incontaminata, è il luogo ideale per fare lunghe e piacevoli camminate: ecco i percorsi più belli, tutti da scoprire.
Siete pronti ad attraversare il Trentino in sella alla vostra mountain o e-bike? Andiamo alla scoperta di 6 borghi della regione, considerati tra i più belli d’Italia!
Un sole che si unisce a una mezza luna: è questa la forma del Sun Moon Lake, il lago sospeso tra le montagne di Taiwan.
Le montagne trentine sono il luogo ideale dove praticare sport adrenalinici e discipline in cui la natura si trasforma in un attrezzo ginnico
La Pietra di Bismantova si erge, imponente, tra le montagne appenniniche: si dice che sia un luogo sacro, e che possieda in sé un pizzico di magia.
Lungo la ferrovia conosciuta come la “Transiberiana d’Italia”, parte lo storico Treno Mare-Monti che ci conduce alla scoperta dell’Abruzzo più autentico.
Si chiama Machapuchare ed è la montagna proibita, e bellissima, che non si può scalare.
È tra i luoghi più incantevoli dove assaporare la vera essenza dell’Alto Adige, tra boschi, cascate, chiesette di montagna e malghe.
Escursioni tra la natura, musei nascosti nei boschi e borghi abbandonati. Luoghi ricchi di bellezze e di misteri, di cultura e di segreti.
Tra i più belli dell’arco alpino, gli antichi manieri e le fortzze trentine meritano una visita. Anche solo per ammirare la loro posizione invidiabile.
Dalla Val di Non alle Dolomiti di Brenta, gli itinerari nella natura trentina, perfetti da fare con i bambini.
Guardare le nevi perenni della montagna più alta dell’arco alpino tingersi di rosa. Uno spettacolo.
A poca distanza dalla rinomata e mondana Cortina d’Ampezzo ci sono splendidi sentieri immersi nella natura.
C’è un lago magico in Val Gardena che appare e scompare in primavera. E che è visibile per poche settimane all’anno.
Se siete fan della fiction Tv vi sarete sicuramente innamorati dei luoghi di montagna così incantevoli in cui è ambientata.
Naturali o artificiali, i laghi di montagna sono una delle mete più ambite dai viaggiatori, perfetti per una vacanza di totale relax e natura.
Picchi dolomitici che si specchiano nelle acque smeraldine dei laghetti di montagna, boschi di pini e splendidi chalet di legno che fanno venire voglia di accoccolarsi davanti a
Luoghi di fede dal fascino unico sono le chiesette di montagna dove si nascondono tesori artistici di pregio e un’atmosfera d’altri tempi.
Nell’entroterra ligure c’è un borgo medievale tra le montagne infestato dalle streghe e dove andare a vivere ora costano pochissimo.
Il borgo di Raggiolo, immerso nel verde rigoglioso del monte Pratomagno, è un luogo idilliaco dove storia e natura si intrecciano in un’armonia sublime.
Guida alle località di montagna da scoprire nei pressi di Milano: dalle fortificazioni antiche della Cima di Morissolo al Sacro monte di Varese.
Le montagne italiane in primavera diventano ancora più belle. Una selezione delle mete da non perdere durante questa stagione.
La primavera è perfetta per esplorare i laghi delle Dolomiti, incastonati in scenari fiabeschi: meraviglie da scoprire tra le vette Patrimonio UNESCO.
Un’esperienza rilassante e rigenerante tra la natura autentica delle Alpi svizzere: dormire in una cupola trasparente con vista.
È il Trentino la regione italiana coi cieli stellati più belli. Ecco dove osservare i più bei spettacoli messi in scena dalle stelle.