Dagli amanti della montagna per gli amanti della montagna: una vacanza a 5 stelle a Plan de Corones
Il Falkensteiner Hotel Kronplatz, a Plan de Corones rende unica la vacanza in montagna
Il Falkensteiner Hotel Kronplatz, a Plan de Corones rende unica la vacanza in montagna
Molto amato dai turisti per il suo fascino, il lago di Caldaro è uno dei più belli dell’Alto Adige ed è incastonato nella natura: andiamo alla sua scoperta.
Cosa c’è di più romantico che fare una passeggiata in montagna con la luna piena? Ecco dove è possibile.
Dai suoi 1800 metri Pila domina la città di Aosta e gode di un invidiabile posizione panoramica con emozionante vista sui leggendari “4000”.
Settimana bianca sulle Alpi? Non soltanto, anche gli Appennini vantano piste spettacolari per la gioia degli amanti dello sci e della neve.
L’appuntamento è previsto per sabato 25 gennaio: sta per iniziare la caccia al tesoro sulle Dolomiti.
È uno dei castelli più noti del Trentino, arroccato su uno sperone di roccia tra i vigneti, a dominio della bassa Vallagarina da oltre dieci secoli.
Pinzolo è un vero e proprio gioiello delle Dolomiti, cosa vedere e cosa fare in questo borgo davvero splendido.
Le montagne dipinte dalla natura sono lo spettacolo visivo più bello del mondo. Ecco dove si trovano e come visitarle.
Andiamo alla scoperta del grazioso borgo di Cortina d’Ampezzo, circondato dalle Dolomiti e immerso in una natura incontaminata: ecco le sue bellezze.
È davvero possibile fare vacanze sostenibili sulle Alpi? La risposta è sì e noi vi diciamo quali sono le migliori destinazioni.
Se hai voglia di fare una gita a pochi passi dalla città di Torino, scopri quali sono le migliori mete per una giornata o un weekend fuori porta.
Natale tra fiocchi di neve e montagna? Non soltanto, anche le isole sono una cornice incantevole per trascorrere le festività di fine anno.
Il winter glamping è sempre più diffuso, in particolare nella regione austriaca della Carinzia, che ospita alcune delle strutture più lussuose
Cittareale è uno splendido borgo che sorge in provincia di Rieti: cosa vedere e perché vale la pena visitarlo.
È un “territorio di racconti”, una “valle dei segni” dove compiere un viaggio nella Preistoria e trovarsi al cospetto di cultura, arte e storia.
La meta idilliaca vegliata dalle imponenti Alpi che sa come far battere il cuore degli escursionisti, dei trekker e degli amanti della natura.
Scopriamo quali sono le città e i villaggi di montagna più belli d’Europa, che sotto la neve acquistano un fascino incredibile: assolutamente da visitare.
Una scoperta sui Monti Cimini ci riporta indietro di millenni, svelando l’esistenza di un luogo di culto antichissimo nella Tuscia: l’annuncio.
Sciare al Buffaure, in Val di Fassa, tra i magici paesaggi delle Dolomiti e la bellezza infinita della land art. Per vivere un’esperienza unica nella natura.
Nella cornice delle Alpi, c’è davvero di che divertirsi: dal wellness allo sport, ecco tutte le esperienze da provare per regalarsi una vacanza da sogno.
Nel cuore del Trentino Alto Adige, dove la natura è ancora selvaggia, spicca il suggestivo lago Lagorai: è un luogo dalla bellezza incredibile, pura magia.
Un luogo perfetto a circa un’ora da Roma, dove rilassarsi in una natura colorata che sa d’autunno: i Monti Cimini.
Una meta esclusiva, amata dalla regina Camilla. Un luogo in cui ritrovare il benessere di corpo, mente e spirito, per vivere un viaggio unico anche dentro di sé.
Ci sono novità sulla pista ciclopedonale ad anello che farà il giro del lago attraversando tre Regioni.
Panorami meravigliosi, piccoli borghi antichi e una natura incontaminata: ecco le infinite bellezze della Valle dei Laghi, perla del Trentino Alto Adige.
Può un piccolo angolo di Mediterraneo nascondersi persino tra le Dolomiti? Ecco l’incantevole paesaggio del Trentino Alto Adige, a due passi dalle montagne.
È in fase di studio l’innovativo progetto che mira a creare valore e nuove opportunità per le comunità locali nel pieno rispetto dell’ambiente.
Nel cuore delle Alpi, e immersa in un panorama mozzafiato, c’è la spa più bella d’Europa.
Sono i giganti della terra, e spesso nascondono segreti incredibili: scopriamo cosa si cela dietro il volto imponente delle più grandi montagne.