Un tour tra i castelli della Val di Non
Tra i più belli dell’arco alpino, gli antichi manieri e le fortzze trentine meritano una visita. Anche solo per ammirare la loro posizione invidiabile.
Tra i più belli dell’arco alpino, gli antichi manieri e le fortzze trentine meritano una visita. Anche solo per ammirare la loro posizione invidiabile.
Dalla Val di Non alle Dolomiti di Brenta, gli itinerari nella natura trentina, perfetti da fare con i bambini.
Con la bella stagione, la città altoatesina dà il meglio di sé in una vera e propria esplosione di colori e di profumi.
Incastonata fra le maestose vette dell’Alto Adige, è la località ideale per trascorrere le proprie vacanze, tra storia e natura.
Picchi dolomitici che si specchiano nelle acque smeraldine dei laghetti di montagna, boschi di pini e splendidi chalet di legno che fanno venire voglia di accoccolarsi davanti a
È il Trentino la regione italiana coi cieli stellati più belli. Ecco dove osservare i più bei spettacoli messi in scena dalle stelle.
Siamo a Levico Terme, in provincia di Trento, una località montana famosissima e bellissima, soprannominata “la perla turchese del Trentino”.
Nel cuore della Valle Badia, Corvara è un bellissimo paese dove trascorrere giornate all’aria aperta in estate o in inverno.
Molte delle scene del film sono state girate Alto Adige, i cui scorci ricordano i paesaggi sconfinati della Lapponia.
Fanno da sfondo alle tre puntate della serie Tv i paesaggi dell’Alto Adige, le Dolomiti Patrimonio Unesco, la splendida Val Gardena ma non solo.
Laghi, monti, castelli, borghi e piccoli paesi: ecco qui una selezione dei 10 posti magnifici del Trentino dove il tempo sembra essersi fermato e l’atmosfera ricorda le fiabe.
Il suggestivo Castello del Buonconsiglio di Trento è custode di leggende metropolitane e curiosi fatti legati a briganti, fantasmi e streghe.
In Trentino Alto Adige è possibile lasciarsi cullare da cascate davvero maestose: ecco le più belle da visitare durante tutto l’anno.
Yellowstone? No, Alto Adige. Il paesaggio che ragala questa valle poco nota ai piedi del Gruppo di Tessa è una cartolina vivente.
Il lago di Santa Giustina è un vero gioiello incastonato nella Val di Non. Paradiso per gli sportivi o per chi è in cerca di una meta rilassante.
Canale di Tenno è un borgo trentino che ospita il mercatino di Natale e nel resto dell’anno è meta di villeggiatura per la ricchezza dei suoi luoghi.
Il lago di Ledro è uno tra i laghi più belli e più puliti del Trentino. Qui si può praticare qualche sport oppure rilassarsi su una delle cinque spiagge.
C’è un luogo in Italia dove è possibile vivere e conoscere la storia di 4000 anni fa. Benvenuti nella Valle di Ledro, dove sono conservate le palafitte preistoriche.
Itinerario culturale lungo la Passeggiata Gilf di Merano, un “percorso Kneipp” per la mente.
Dall’estate 2020 è nato un nuovo itinerario da fare a piedi che, in tre ore, permette di vedere i manieri, partendo direttamente dal centro città.
Alte 20 metri e con un’età anagrafica che supera i 50 mila anni, le Piramidi di terra sono spettacolari e hanno un valore incredibile per il nostro Paese.
Immerso nel verde degli altipiani Cimbri esiste un luogo incontaminato. Ora, è possibile vivere qui, gratuitamente, in cambio di atti di volontariato.
Vipiteno è una cittadina dell’Alto Adige sospesa tra scenari naturali che lasciano senza fiato, ricca di monumenti, chiese e luoghi dove praticare sport.
Marilleva è una località trentina famosa non solo per le sue piste da sci: natura, cultura e una vivace vita notturna la animano in ogni stagione.
Il paese di Curon, in Val Venosta, è famoso in tutto il mondo per l’iconico campanile che emerge dalle acque del lago.
Chi cerca un luogo perfetto per una vacanza estiva all’insegna della natura, dove poter fare lunghe passeggiate ed escursioni, amerà i borghi del Trentino.
Il Trentino Alto Adige offre quasi 300 laghi, uno più incantevole dell’altro. Scopriamo insieme alcuni tra questi splendidi gioielli montani.
Scopriamo insieme le sorprese che vi attendono in Valsugana, cuore verde del Trentino che segue il fluire delle impetuose acque del fiume Brenta.
Considerato lo specchio d’acqua più bello d’Italia, il lago di Molveno è la meta perfetta per chi cerca un contatto autentico e puro con la natura.
La Val di Non è di certo uno delle più zone più belle del Trentino legata alla natura, spesso selvaggia e incontaminata, e a panorami mozzafiato da godere da diverse prospettive.