Le città più antiche d’Europa, tra storia e bellezza
Bellissime e da visitare assolutamente sono le città più antiche d’Europa. Scopriamo insieme dove si trovano le più suggestive.
Bellissime e da visitare assolutamente sono le città più antiche d’Europa. Scopriamo insieme dove si trovano le più suggestive.
Le migliori attrazioni di Siracusa, città sulla costa sud-orientale della Sicilia. Dalle antiche rovine alla Cattedrale di Santa Maria delle Colonne.
Guida alla scoperta delle Terme di Caracalla, parte integrante della quotidianità degli antichi Romani convertite in un punto di riferimento per turisti.
Guida alla scoperta di Lecce, città soprannominata “la Firenze del Sud” per le bellezze storiche e architettoniche e la posizione nel “tacco” d’Italia.
Il Veneto custodisce preziosi tesori come castelli, borghi, parchi e laghi nascosti tra monti: 10 luoghi d’immensa bellezza che vi faranno innamorare.
Ricca di bellezze naturali, la Liguria è una delle regioni italiane che riescono sempre a suscitare grandissimo fascino. Ecco qui 10 posti per sognare.
Guida alla scoperta delle meraviglie naturali e architettoniche di Lucca, dal Duomo alla Piazza San Martino, passando per il Parco Regionale delle Alpi Apuane
Chianciano Terme è una delle località toscane più apprezzate grazie alle sue terme e alle bellezze naturali e artistiche che la contraddistinguono.
Incredibili capolavori della natura e paesi incantati: scopriamo i luoghi più bizzarri d’Europa, in un viaggio tra le meraviglie del Vecchio Continente.
Spettacolari fiordi, pittoreschi villaggi, luci artiche, vivaci e moderne città: il Nord Europa è uno scrigno di bellezza tutto da scoprire.
La Puglia è una regione assolutamente da non perdere: le zone più belle da vedere e da visitare per un road trip indimenticabile secondo Travel + Leisure.
In Italia esistono alcune città che sono meno conosciute di altre ma da visitare assolutamente. Scopriamo insieme quali sono.
La storia artistica del nostro Paese è tutta racchiusa nelle splendide piazze che, nelle più belle città italiane, fanno sfoggio delle loro meraviglie.
Tra le migliori mete italiane per Capodanno in camper ci sono il borgo di Lovere, la bellissima San Gimignano e le città di Ferrara e Otranto.
Ci sono posti quasi sconosciuti e difficili da raggiungere, che però vi regaleranno emozioni incredibili: ecco i luoghi più remoti d’Italia, tutti da scoprire.
Streghe, draghi e serpenti spaventosi: queste sono le creature leggendarie e mitologiche che popolano il mondo!
Viterbo è una città ricca di centri termali, alcuni molto famosi come le Terme dei Papi, altri altrettanto affascinanti e persino gratuiti.
Difficile scegliere cosa vedere in Italia almeno una volta nella vita, ma noi abbiamo fatto un’interessante selezione per voi.
L’Umbria è una regione che ha fatto di accessibilità e ospitalità dei punti di forza, rendendola una delle mete più amate dai camperisti.
Nell’immensa distesa azzurra dell’oceano Atlantico, a poca distanza dalle coste scozzesi, l’isola Lewis e Harry è un paradiso terrestre tutto da scoprire.
C’è una zona d’Italia, chiamata Baraggia, che è considerata “l’ultima savana d’Europa”, ecco perché e cosa vedere.
Chia è un borgo dall’indiscusso fascino misterioso che fu tanto caro a Pasolini. Si trova in provincia di Viterbo e fa parte del Comune di Soriano del Cimino.
Non solo Grecia: vi portiamo alla scoperta di uno spettacolare viaggio sulle orme di Ulisse tra Tunisia, Turchia e Italia.
Laghi, monti, castelli, borghi e piccoli paesi: ecco qui una selezione dei 10 posti magnifici del Trentino dove il tempo sembra essersi fermato e l’atmosfera ricorda le fiabe.
Viaggio alla scoperta delle più spettacolari fortificazioni del Rinascimento marchigiano.
Tra splendide colline verdi e laghi romantici, montagne innevate e panorami mozzafiato: ecco i luoghi più belli del Piemonte, assolutamente da non perdere.
La Lombardia riserva innumerevoli sorprese da scoprire tra cui monti, laghi, borghi abbazie e altri luoghi suggestivi. Ecco qui una piccola selezione dedicata ai posti da non perdere.
L’Emilia Romagna è una regione ricca di storia, monumenti, arte e luoghi insoliti: ecco qui 10 posti di rara bellezza, tra laghi, natura e città, assolutamente da scoprire.
Tre itinerari per visitare al meglio la regione della Maremma in Toscana, innamorarsi dei colori del foliage, rilassarsi alle terme e scoprire borghi spettacolari.
In Italia ci sono luoghi stupendi, tra borghi, laghi, città, isole e giardini, pronti per essere scoperti. Ecco una selezione di 10 posti da visitare assolutamente nel nostro Paese.