Quanti sono davvero gli Stati nel mondo? Più di quanti immaginate. Esistono infatti dei territori che ragionano come vere e proprie Nazioni, ma non sono riconosciuti. Ne abbiamo
Il Gargano, chiamato anche sperone d’Italia, è un tratto di Puglia che toglie il fiato. Ecco i suoi borghi più belli e le spiagge da non perdere.
In Toscana, tra sabbia abbagliante e mare verde smeraldo, si trovano gli affascinanti Caraibi d’Italia che, tuttavia, celano un segreto.
Torcello è una delle isole della laguna veneziana da visitare: dal Ponte del Diavolo ai Musei, dai ristoranti ai negozi, le attrazioni non mancano.
Una carrellata di luoghi del nostro Paese che conservano un fitto alone di mistero, posti magici e dalla particolari vibrazioni.
Un itinerario di viaggio attraverso la Colombia, tra la sua natura, la sua musica e le sue feste. Consigli su come poterci viaggiare da soli e in sicurezza.
Mazzorbo è una delle isole della laguna di Venezia, nei pressi di Burano, che merita assolutamente una visita per scoprirne tutte le bellezze.
La Riviera del Conero si trova nelle regione Marche ed è uno spettacolo naturale unico ed eccezionale. Un viaggio tra i suoi borghi incantati e le spiagge migliori.
Molte destinazioni italiane si possono raggiungere anche in camper, mezzi perfetti per chi non vuole rinunciare alla propria libertà e vivere il viaggio a 360°.
Molte delle opere teatrali di William Shakespeare sono ambientate in Italia, o hanno comunque un riferimento al Belpaese: ecco i luoghi che lo hanno ispirato.
Il Nord Italia è un paradiso di bellezze storiche e culturali di inestimabile bellezza, qui una raccolta dei luoghi più romantici e che vi faranno battere il cuore.
Posti del mondo magici e spirituali, una lista di 10 luoghi unici e dagli affascinanti poteri energetici. Un viaggio per ritrovare sé stessi e la pace interiore.
La Bosnia, grazie al suo ricco patrimonio culturale e naturalistico, a cominciare dalla città di Sarajevo, è l’ideale per un viaggio culturale.
Poitiers è una città francese ricca di monumenti, chiese e opere d’arte, ma anche di giardini tutti da visitare, senza dimenticare il buon cibo.
Anche in Italia è possibile ammirare lo spettacolo romantico dei ciliegi in fiore: ecco alcune delle mete più belle dove questo miracolo della natura ha luogo.
Pristina è una città giovane e vivace, ricca di monumenti, musei e chiese, e dotata di un’ampia offerta di locali e punti di ritrovo dove mangiare.
Se non avete mai visto il Cervino dalla parte più iconica o non siete mai saliti sul Trenino Rosso del Bernina, vi siete persi qualcosa.
Friburgo, in Germania, è una città ricca di storia e di bellezze artistiche da ammirare, dalla Cattedrale ai Musei senza dimenticare la Foresta Nera.
Splendide città e fiordi che offrono un panorama mozzafiato sono solo alcune delle meraviglie che potrete ammirare a bordo di un pittoresco treno in Novergia.
Glasgow è attualmente una città molto ricca e variegata, assolutamente da visitare per le sue chiese, gli edifici storici e anche i molteplici locali.
Playa del Carmen è una località del Messico ricca di spiagge mozzafiato, con una movimentata vita notturna e locali in cui mangiare le bontà locali.
Vigneti a perdita d’occhio e poi borghi, castelli, antiche dimore e cantine. Un territorio, nel cuore del Piemonte, con un unico comune denominatore: il vino Nizza.
Scopri cosa vedere nella bellissima città barocca di Scicli, dalle numerose chiese alle pittoresche vie del centro, senza dimenticare le spiagge.
Le antiche rovine del villaggio fenicio di Mozia si trovano nella splendida cornice della laguna dello Stagnone di Marsala, tra le saline della costa siciliana.
Le Terme di Čatež si trovano in Slovenia e sono il posto ideale per rilassarsi tra massaggi e trattamenti, senza perdere di vista il divertimento.
Se avete intenzione di iniziare a viaggiare in solitaria e non sapete da che paese partire, la Thailandia è sicuramente una meta ideale dalla quale iniziare.
Alcune località delle Marche, unite da un unico comun denominatore, hanno creato un itinerario molto vario, che va dal mare ai borghi, dalle città d’arte alla natura.
Phoenix, in Arizona, è un luogo magico e affascinante, dominato da paesaggi mozzafiato e ricco di musei interessanti ed originali tutti da visitare.
“Com’è profondo il mare” cantava Lucio Dalla nel 1977. E il mare è quello delle Isole Tremiti dove il cantautore possedeva una splendida villa.
Tra Germania e Danimarca, ecco un angolo di paradiso molto apprezzato dai turisti: l’isola di Sylt nasconde decine di meraviglie tutte da scoprire.